4 migliori anelli calisthenics, ginnastica e CrossFit (2025)

Turnringen, calisthenics ringen

Un set di anelli calisthenics in legno è l’attrezzatura più versatile che puoi aggiungere alla tua palestra domestica. Non solo perché puoi allenarti ovunque, ma anche per la vasta gamma di esercizi aggiuntivi che puoi praticare con essi. Inoltre, rappresentano la scelta più conveniente, poiché un set di anelli è sufficiente per allenare tutti gli esercizi per la parte superiore del corpo.

Infine, allenarsi con anelli ginnici in legno ti renderà incredibilmente forte (e muscoloso). Basta guardare quanto sono forti i ginnasti senza aggiungere pesi ai loro allenamenti. Quindi, se vuoi diventare forte da casa, ti consiglio di investire in un set di anelli ginnici.

Naviga

2 dimensioni di anelli

Quando cerchi un set di anelli, è importante considerare cosa vuoi allenare con essi, soprattutto in base allo sport praticato. C’è una differenza nella larghezza degli anelli usata nella ginnastica rispetto al CrossFit.

La Federazione Internazionale di Ginnastica raccomanda una larghezza di 28 mm per gli anelli ginnici. Al contrario, per l’allenamento CrossFit, è consigliata una larghezza di 32 mm.

Tuttavia, dato che questo blog è incentrato sul calisthenics, non c’è una preferenza specifica per una delle due misure.

Quindi, se non intendi usare gli anelli esclusivamente per CrossFit o ginnastica, ti consiglio di scegliere in base alla dimensione delle tue mani.

Se hai mani relativamente piccole, opta per gli anelli ginnici da 28 mm. Se invece hai mani più grandi, scegli gli anelli CrossFit da 32 mm.

4 x migliori anelli calisthenics

Qui sotto trovi i 4 migliori set di anelli per ginnastica e CrossFit.

#1 Gornation set di anelli

Gornation Calisthenics rings
Migliori anelli calisthenics
Ottieni il 10% di SCONTO con il codice: "HEAVYWEIGHT10"
Shop now!
gornation.com

I migliori anelli ginnici da 28 mm in questa lista sono gli anelli ginnici in legno di Gornation. Questo brand tedesco produce attrezzatura per calisthenics di alta qualità.

Questi anelli ginnici, proposti a un prezzo competitivo, possono sostenere fino a 300 kg (660 lbs) per anello! Ciò è in parte dovuto alle cinghie di sospensione larghe 3,8 cm (1,5 pollici), che garantiscono maggiore stabilità. Inoltre, dispongono di un moschettone resistente, che assicura un fissaggio sicuro e stabile durante l’allenamento.

Le cinghie hanno una lunghezza di 4,5 metri, offrendo abbastanza margine per appendere gli anelli al soffitto o a un albero alto. Inoltre, presentano indicatori di lunghezza, che permettono di regolare facilmente entrambi gli anelli alla stessa altezza.

Grazie alla capacità di carico degli anelli ginnici in legno di Gornation, puoi allenarti in totale sicurezza, anche se in futuro deciderai di eseguire dips o pull-up zavorrati. In breve, è un ottimo investimento a lungo termine.

#2 Gravity Fitness Anelli

Gravity Fitness Holz-Gymnastikringe / turnringe
Migliori anelli CrossFit
Shop now!
amazon.de

I migliori anelli CrossFit da 32 mm in questa lista sono gli anelli calisthenics di Gravity Fitness. Questi anelli possono sostenere fino a 350 kg!

Hanno la capacità di carico più alta tra gli anelli in legno presenti in questa lista, rendendoli ideali per atleti di calisthenics pesanti o per chi pratica esercizi zavorrati.

#3 Zeuz Anelli

ZEUZ ABS Rings
Migliori anelli in ABS
Get 5% OFF with code: "HEAVYWEIGHT5"
Shop now!
zeuzfitness.com

I ZEUZ ABS Gymnastic Rings sono una scelta robusta e versatile per il calisthenics, il CrossFit e il functional fitness. Realizzati in plastica ABS resistente, sono impermeabili e adatti sia per l’allenamento indoor che outdoor. Gli anelli hanno una superficie testurizzata per una presa migliore e un maggiore controllo durante gli esercizi. Le cinghie regolabili con fibbie in metallo garantiscono un’installazione sicura e semplice. Con uno spessore di 28 mm, offrono una presa confortevole. Questi anelli ginnici sono perfetti per gli atleti che cercano anelli durevoli e resistenti alle intemperie.

#4 Pullup & Dip Anelli da Ginnastica

pullup and dip rings
Ottieni il 10% di SCONTO con il codice: "HWC10"
Shop now!
pullup-dip.com

I Pullup & Dip Wooden Gymnastic Rings sono un’ottima scelta sia per principianti che per atleti avanzati che si allenano con gli anelli. Realizzati in legno di betulla di alta qualità, offrono una presa naturale senza bisogno di nastro aggiuntivo. Le cinghie in nylon regolabili con fibbie in metallo robuste garantiscono un’installazione semplice e la massima sicurezza, sia in palestra, a casa o all’aperto. Con un diametro standard di 28 mm, sono perfetti per il calisthenics e l’allenamento della forza, mentre il materiale resistente assicura una lunga durata. Un set affidabile per chi prende sul serio l’allenamento con gli anelli!

5 motivi per allenarsi con gli anelli calisthenics

Allenati ovunque

Il grande vantaggio di allenarsi con gli anelli calisthenics è che puoi farlo ovunque. Quando il tempo è bello, puoi facilmente appendere gli anelli al parco. C’è sempre un’area giochi o un albero con un ramo dritto dove puoi fissarli. E montarli richiede pochissimo tempo.

Ma quando il tempo non è dei migliori, puoi tranquillamente usare gli anelli ginnici a casa. Magari hai una trave a cui appenderli. E se non ce l’hai, ci sono molte altre opzioni. Puoi usare un ancoraggio da soffitto per fissarli oppure montare una barra per trazioni e appendere gli anelli lì. Infine, puoi anche attaccarli a un ancoraggio per porta.

Puoi anche portare gli anelli calisthenics in palestra per allenarti lì. Insomma, le possibilità sono infinite!

Attrezzatura da allenamento economica

Un set di anelli potrebbe essere la soluzione più economica per svolgere un allenamento completo a casa. Ti permette di eseguire tutti gli esercizi di spinta e trazione, che altrimenti richiederebbero un gran numero di macchine senza l’uso degli anelli.

Esercizi specifici

Oltre alle classiche pull-up e dip che puoi eseguire con gli anelli, esistono numerosi esercizi che sono possibili solo grazie all’uso degli anelli. Questo è dovuto al fattore di stabilizzazione tipico dell’allenamento con gli anelli.

In tutti gli esercizi eseguiti sugli anelli, il corpo deve stabilizzarsi costantemente per evitare oscillazioni, sia per te stesso che per gli anelli. Questo diventa evidente durante l’allenamento; ad esempio, eseguire un dip sugli anelli è molto più difficile rispetto a un dip su una sbarra fissa.

Multifunzionale

A differenza della maggior parte delle macchine fitness, che di solito si concentrano su un solo esercizio o movimento, un set di anelli ginnici offre un’infinita versatilità. Con gli anelli calisthenics, puoi allenare esercizi di spinta e trazione, appenderti a testa in giù e migliorare il tuo equilibrio.

Esercizi con gli anelli calisthenics

La lista di esercizi che puoi fare con gli anelli calisthenics è infinita, quindi capisco perfettamente se non sai da dove iniziare. Per aiutarti a partire, qui sotto trovi alcuni link ad altri articoli del blog per darti ispirazione.

Per cominciare, ho creato una lista con 10 esercizi con gli anelli, perfetta per principianti, poiché include sia movimenti di spinta che di trazione, sia orizzontali che verticali. Se preferisci seguire un programma strutturato, ti consiglio di scaricare il nostro programma di allenamento calisthenics, che integra questi esercizi con gli anelli.

Man mano che avanzi nel tuo allenamento, potresti cercare routine più impegnative. Allenarti per eseguire la back lever e la front lever potrebbe essere la sfida perfetta per te.

In sintesi, ci sono sempre opportunità di allenamento con gli anelli calisthenics, sia per principianti che per atleti più avanzati!

Cosa considerare quando acquisti anelli calisthenics?

Gli anelli calisthenics sono un’ottima aggiunta al tuo allenamento, ma non tutti i set sono uguali. Materiali diversi, dimensioni e sistemi di cinghie possono influenzare la tua esperienza di allenamento. Ecco i fattori chiave da considerare.

Materiale: legno o plastica?

La scelta tra anelli in legno o anelli in plastica influisce sulla presa e sulla sensazione generale durante l’allenamento. Gli anelli in legno offrono una presa naturale e confortevole, senza bisogno di nastro aggiuntivo. Assorbono meglio il sudore e risultano meno scivolosi. Gli anelli in plastica, invece, sono più resistenti alle intemperie e possono essere utilizzati sia al chiuso che all’aperto senza deteriorarsi a causa dell’umidità.

Spessore degli anelli: 28 mm o 32 mm?

Gli anelli sono disponibili in due spessori comuni: 28 mm e 32 mm. La versione 28 mm è lo standard per gli anelli ginnici e offre una presa migliore per chi ha mani più piccole. La versione 32 mm è spesso utilizzata nell’allenamento della forza e ha una sensazione più robusta. Scegli la dimensione che meglio si adatta alla tua presa e ai tuoi obiettivi di allenamento.

Sistema di cinghie e fibbia

La qualità delle cinghie determina la sicurezza e la stabilità degli anelli. Scegli sempre cinghie in nylon resistenti con una fibbia in metallo robusta. Le fibbie in plastica economiche possono essere meno affidabili e usurarsi più rapidamente. Controlla anche la lunghezza delle cinghie per assicurarti di poterle regolare facilmente per diversi esercizi.

Carico massimo e sicurezza

Verifica sempre il peso massimo supportato dagli anelli e dalle cinghie. I set di alta qualità possono sostenere 250 kg o più, più che sufficienti per allenamenti intensi. Evita gli anelli che non specificano chiaramente il carico massimo supportato.

Uso indoor o outdoor?

Ti alleni principalmente all’aperto? Gli anelli in plastica sono spesso la scelta migliore, poiché resistono meglio alla pioggia e all’umidità. Gli anelli in legno sono ideali per l’uso indoor, ma all’esterno possono deteriorarsi più rapidamente se non vengono conservati correttamente.

FAQ sugli anelli calisthenics

Gli anelli sono un’ottima aggiunta al tuo setup di calisthenics. Sfideranno i tuoi muscoli in modo unico grazie all’instabilità aggiuntiva, che aiuta a sviluppare un core più forte e una migliore coordinazione. Di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sull’uso, l’installazione e i vantaggi degli anelli ginnici.

Perché allenarsi con gli anelli?

Gli anelli offrono maggiore libertà di movimento e meno stabilità rispetto alle barre fisse. Questo costringe il corpo a lavorare di più per mantenere il controllo durante esercizi come pull-up e dip. Di conseguenza, otterrai una migliore attivazione muscolare e un aumento della forza.

Sono migliori gli anelli in legno o in plastica per il calisthenics?

Entrambi i materiali hanno i loro vantaggi. Gli anelli in legno offrono una presa naturale, assorbono il sudore e risultano più confortevoli, soprattutto durante allenamenti intensi. Gli anelli in plastica sono più durevoli per l’uso all’aperto, poiché resistono meglio all’umidità e agli agenti atmosferici. Scegli il materiale che meglio si adatta al tuo ambiente di allenamento e alle tue preferenze personali.

Come installare in sicurezza gli anelli ginnici?

Montare gli anelli ginnici è semplice, ma è importante farlo correttamente per evitare incidenti. Segui questi passaggi:

  • Passa la cinghia sopra un punto di ancoraggio sicuro, come una barra per trazioni o un ramo robusto.
  • Infila l’estremità della cinghia attraverso l’anello.
  • Fai passare la cinghia nella fibbia di metallo dal lato corretto per evitare che si allenti durante l’uso.
  • Premi la fibbia per aprirla, fai scorrere la cinghia attraverso e lascia che si blocchi in posizione.
  • Tira con forza la cinghia per verificare che sia ben fissata. Se si muove, potrebbe essere stata infilata nella fibbia nel modo sbagliato.

A quale altezza dovresti appendere gli anelli?

L’altezza ideale dipende dagli esercizi che vuoi eseguire:

  • Pull-up e muscle-up: Gli anelli devono essere abbastanza alti da permetterti di appenderti completamente senza toccare il suolo.
  • Dip e rows: Imposta gli anelli all’altezza del petto.
  • Push-up e esercizi per il core: Posiziona gli anelli vicino al suolo.

Grazie alle cinghie regolabili, puoi modificare facilmente l’altezza in base alle tue esigenze di allenamento.

A quale distanza dovrebbero essere posizionati gli anelli?

La distanza ideale tra gli anelli dipende dalla tua corporatura e dagli esercizi che vuoi eseguire. Per la maggior parte dei movimenti, come pull-up e dip, 40-50 cm è una buona distanza standard. Questo imita la larghezza delle parallele e garantisce una postura naturale. Per alcuni esercizi, come i ring push-up, puoi variare la distanza per modificare la difficoltà.

Gli anelli ginnici sono adatti ai principianti?

Sì! Anche se gli anelli aggiungono instabilità, i principianti possono trarne grandi benefici. Inizia con esercizi di base come ring rows (Australian pull-ups), dip assistiti e push-up sugli anelli. Man mano che diventi più forte, puoi passare a movimenti più avanzati come ring dip, pull-up e infine muscle-up.

Scegliendo la giusta altezza, larghezza e materiale, potrai sfruttare al massimo gli anelli ginnici e ottimizzarli per i tuoi obiettivi di allenamento.

Header Image by Freepik
Vuoi leggere di più?