Stai cercando di iniziare l’allenamento di forza ma non sai da dove cominciare? Questo post è pensato appositamente per te. Qui esploreremo le differenze tra Calisthenics, Crossfit e il fitness tradizionale, evidenziando le distinzioni e discutendo i pro e i contro di ciascun metodo di allenamento. Ti guideremo nel modo migliore per iniziare il tuo percorso in questi ambiti del fitness.
Indice
Cos'è il Calisthenics?
Il calisthenics è un metodo di allenamento in cui il peso del proprio corpo serve come resistenza per gli esercizi. Questo approccio consente di migliorare la forza, la flessibilità e la resistenza. Il calisthenics è una forma di allenamento funzionale che include esercizi come push-up, pull-up, handstand e squat. Quando pratichi il calisthenics, è necessario un equipaggiamento minimo, il che lo rende vantaggioso in quanto può essere eseguito praticamente ovunque: in palestra, nei parchi dedicati al calisthenics o semplicemente a casa. Sei curioso di sapere di più sul fitness? Dai un’occhiata al nostro blog sui libri di fitness per maggiori informazioni.

Cos'è il fitness?
Il fitness è un termine ampio. In questo post, ci riferiamo al fitness come l’esecuzione di esercizi con pesi/macchine in palestra, concentrandosi sull’aumento della massa muscolare e/o sulla riduzione della percentuale di grasso corporeo. Il fitness può essere praticato sia in palestra che a casa, a condizione che tu sia disposto a investire in una configurazione di palestra domestica.
Cos'è il CrossFit?
Il CrossFit è un metodo di allenamento che integra elementi di allenamento di forza, esercizio cardiovascolare e allenamento/abilità funzionali. L’obiettivo del CrossFit è diventare un atleta completo, con un’enfasi su un ampio range di abilità fisiche, tra cui forza, resistenza, flessibilità, velocità e coordinazione. Gli allenamenti di CrossFit consistono in una combinazione di vari esercizi, che vanno dal sollevamento pesi alla corsa, dai burpees alle pompaggi in verticale. È importante notare che il CrossFit è un nome registrato, e può essere praticato solo in una palestra affiliata CrossFit.

Confronto tra Calisthenics, CrossFit e Fitness
Obiettivi specifici
Il fattore chiave nella scelta di uno stile di allenamento sono gli obiettivi che vuoi raggiungere. Se il tuo obiettivo è esclusivamente aumentare la massa muscolare o ridurre la percentuale di grasso corporeo, il fitness tradizionale è probabilmente la scelta migliore. Questo ti consente di applicare facilmente il sovraccarico progressivo nel tuo allenamento aggiungendo peso e ripetizioni.
Se i tuoi obiettivi includono lo sviluppo della forza, il perfezionamento delle abilità, il raggiungimento di una buona mobilità complessiva e il pieno controllo del tuo corpo, il calisthenics è la scelta ottimale per te! Il calisthenics, con la sua enfasi sugli esercizi composti, insegna al corpo a lavorare come un tutto unificato.
Nel CrossFit, è più difficile perseguire obiettivi personali. Tipicamente, i WOD (Workouts of the Day) sono pianificati dall’allenatore, mettendo il tuo allenamento e i tuoi progressi completamente nelle sue mani. Questo aspetto del CrossFit può essere uno svantaggio, perché se l’allenatore non considera il tuo livello/situazione specifica, il rischio di infortuni potrebbe aumentare.
Costi
Un fattore importante da considerare quando si sceglie tra calisthenics, fitness e CrossFit è la posizione in cui ti allenerai. Il calisthenics può essere praticato praticamente ovunque, che sia in un parco, in un’area giochi o a casa. Richiede un equipaggiamento minimo, rendendolo conveniente se non hai accesso a una palestra, se hai un budget limitato o se preferisci allenarti all’aperto.
Per l’allenamento di fitness, sono necessari attrezzi specifici e una palestra. Il costo può variare in base alle tue preferenze. Le palestre economiche partono da 20 € al mese, ma se desideri servizi come piscina/sauna, il costo può facilmente arrivare a 70 € o più al mese.
L’allenamento CrossFit viene svolto nelle palestre CrossFit (box), equipaggiate con attrezzature specializzate e spazi dedicati. Lo svantaggio è che questi box di CrossFit generalmente addebitano tariffe di iscrizione relativamente alte.
Allenamento di gruppo
Preferisci allenarti individualmente o in gruppo? Questa scelta ha un impatto significativo sul tuo stile di allenamento. Nel fitness, di solito ti alleni da solo in palestra. Nel calisthenics, l’allenamento individuale è comune, anche se molte comunità si sono formate intorno ai parchi di calisthenics nei Paesi Bassi, dove spesso si pratica l’allenamento collettivo. Nel CrossFit, gli allenamenti sono strutturati come il Workout of the Day (WOD) e vengono eseguiti in gruppi, offrendo uno stimolo aggiuntivo all’allenamento.
I benefici del Calisthenics VS CrossFit VS Fitness
Di seguito, discuteremo i benefici specifici di ciascun metodo di allenamento.
Il calisthenics offre diversi vantaggi:
Nessun equipaggiamento necessario: Puoi praticare il calisthenics ovunque senza la necessità di attrezzature costose o pesi. Questo lo rende un metodo di allenamento accessibile per chi non può andare in palestra o non ha accesso a attrezzi da allenamento.
Forza funzionale: Costruire forza attraverso gli esercizi di calisthenics si traduce direttamente in movimenti nella vita quotidiana. Man mano che diventi più forte negli esercizi a corpo libero, scoprirai che i movimenti quotidiani diventano più facili. Il calisthenics migliora la tua forza funzionale, stabilità e controllo del corpo.
Flessibilità e mobilità: Gli esercizi di calisthenics richiedono una buona flessibilità e mobilità. Praticando regolarmente il calisthenics, garantirai miglioramenti nella tua flessibilità e mobilità.

Anche il fitness offre diversi vantaggi, tra cui:
Costruzione muscolare e isolamento: Il grande vantaggio del fitness tradizionale è che ti permette di isolare facilmente gruppi muscolari specifici. Questo consente un allenamento più mirato per la costruzione muscolare e la forza in parti specifiche del corpo. Utilizzando bilancieri e macchine, puoi facilmente adattare l’intensità e la resistenza alle tue preferenze.
Diversità e varietà: Il fitness offre una vasta gamma di metodi di allenamento ed esercizi, permettendoti di mantenere i tuoi allenamenti diversi e interessanti. Puoi sperimentare con attrezzature diverse, stili di allenamento e routine per metterti alla prova e rimanere motivato.
Anche il CrossFit ha vantaggi unici da offrire, come:
Intensità e sfida: Gli allenamenti CrossFit sono spesso intensi e impegnativi, con un’enfasi sull’allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) e sulla variazione costante. Questo aiuta a bruciare un numero significativo di calorie e migliora la forma fisica generale.
Comunità e motivazione: Il CrossFit è noto per il suo forte senso di comunità. L’allenamento viene spesso fatto in gruppo, e i partecipanti sono incoraggiati sia dai compagni che dagli allenatori. Questo crea un ambiente in cui puoi spingerti un po’ più lontano nel tuo allenamento grazie alla motivazione aggiunta.
Combinare Calisthenics, CrossFit e Fitness
Certamente, hai la flessibilità di combinare Calisthenics, Fitness e CrossFit, permettendoti di godere di una vasta gamma di vantaggi. Questa fusione di diversi approcci di allenamento è spesso chiamata “allenamento ibrido”.
Ad esempio, nel campo del calisthenics, puoi migliorare i tuoi allenamenti incorporando esercizi di fitness che mirano specificamente all’ipertrofia. D’altra parte, se sei dedicato al CrossFit, integrare routine specifiche di calisthenics o fitness può affrontare efficacemente eventuali punti deboli nel tuo programma di allenamento complessivo. Questa versatilità consente un approccio completo e personalizzato per raggiungere i tuoi obiettivi di fitness. Adottando una metodologia di allenamento ibrido, puoi adattare i tuoi allenamenti alle tue preferenze individuali e ottimizzare il tuo percorso di fitness.
Parola finale
Calisthenics VS CrossFit VS fitness sono tutti metodi di allenamento efficaci che possono aiutarti a rimanere in forma e sano. Sia che tu scelga un metodo specifico o decida di combinare elementi diversi, l’aspetto cruciale è trovare una routine di allenamento che si adatti a te, sia sostenibile e ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.